{"id":176,"date":"2024-11-05T09:14:16","date_gmt":"2024-11-05T08:14:16","guid":{"rendered":"http:\/\/santena.retedellacollinatorinese.it\/?page_id=176"},"modified":"2024-12-12T14:54:53","modified_gmt":"2024-12-12T13:54:53","slug":"5-il-nuovo-asilo-di-santena-e-un-sogno-per-i-bambini-e-un-omaggio-a-cavour","status":"publish","type":"page","link":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-santena\/index.php\/5-il-nuovo-asilo-di-santena-e-un-sogno-per-i-bambini-e-un-omaggio-a-cavour\/","title":{"rendered":"5. Il nuovo asilo di Santena \u00e8 un sogno per i bambini e un omaggio a Cavour"},"content":{"rendered":"\n

<\/p>\n\n\n\n

Nel 1960, il comune di Santena si trovava di fronte a una necessit\u00e0 urgente e a una sfida logistica: la costruzione di un nuovo asilo infantile per accogliere i bambini di una comunit\u00e0 in crescita. L\u2019asilo esistente, fondato nel 1881 per iniziativa della marchesa Visconti Venosta e gestito dalle Suore di Sant\u2019Anna, era ormai inadeguato. La struttura, situata in alcuni locali annessi al castello della famiglia Benso di Cavour, soffriva di problemi strutturali significativi, con aule anguste, soffitti irregolari, servizi igienici rudimentali e condizioni di scarsa illuminazione e ventilazione. Il numero di bambini superava ormai i centocinquanta, creando una situazione insostenibile.<\/p>\n\n\n\n

\"\"\/<\/figure>\n\n\n\n

Il consiglio comunale, guidato dall\u2019allora sindaco Griva, decise di affrontare il problema, e il 20 settembre 1960, venne formalizzata la scelta di un\u2019area per il nuovo edificio grazie alla generosa concessione di un terreno da parte del parroco, Don Giuseppe Lisa. Questo spazio si trovava all’interno dell’oratorio maschile, luogo ideale per costruire un ambiente pi\u00f9 moderno e sicuro, in grado di rispondere ai bisogni dei piccoli abitanti.<\/p>\n\n\n\n

\"\"\/<\/figure>\n\n\n\n

Nel contesto delle difficolt\u00e0 economiche del comune, Griva confidava nel sostegno di enti e privati affinch\u00e9 l\u2019opera potesse essere realizzata entro il 1961, una data simbolica in quanto coincideva con il centenario dell\u2019Unit\u00e0 d\u2019Italia. Il nuovo asilo non sarebbe stato solo un investimento per il futuro dei bambini di Santena, ma anche un omaggio a Camillo Benso di Cavour, figura chiave del Risorgimento italiano, le cui spoglie riposano proprio nella cripta della sua casa a Santena. La costruzione di un luogo dedicato ai pi\u00f9 giovani avrebbe onorato la memoria di Cavour, ricordando l\u2019impegno e l\u2019eredit\u00e0 che aveva lasciato alla nazione.<\/p>\n\n\n\n

\"\"\/<\/figure>\n\n\n\n
\n\n\n\n

Questa storia testimonia l\u2019impegno della comunit\u00e0 di Santena per il benessere dei suoi bambini e il forte legame con la memoria di Cavour, unendo progresso e tradizione in un progetto di grande valore civico e simbolico.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Nel 1960, il comune di Santena si trovava di fronte a una necessit\u00e0 urgente e a una sfida logistica: la costruzione di un nuovo asilo infantile per accogliere i bambini di una comunit\u00e0 in crescita. L\u2019asilo esistente, fondato nel 1881 per iniziativa della marchesa Visconti Venosta e gestito dalle Suore di Sant\u2019Anna, era ormai inadeguato. […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"footnotes":""},"class_list":["post-176","page","type-page","status-publish","hentry"],"_links":{"self":[{"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-santena\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/176","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-santena\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-santena\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-santena\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-santena\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=176"}],"version-history":[{"count":3,"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-santena\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/176\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":254,"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-santena\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/176\/revisions\/254"}],"wp:attachment":[{"href":"http:\/\/89.46.65.81\/wp-santena\/index.php\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=176"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}