L\u2019archivio di Santena nel 1994 ha subito un\u2019alluvione ed \u00e8 stato gravemente depauperato. Le carte salvate grazie a un intervento di lavaggio, congelamento, recupero, sono state raccolte in faldoni che riportano dei titoli. All\u2019interno, per\u00f2, ci sono pochi documenti relativi al titolo e molta miscellanea.<\/p>\n\n\n\n
Al momento l\u2019intervento classico di schedatura, riordino e inventariazione non \u00e8 fattibile per ragioni economiche. Si \u00e8 scelto, quindi, di schedare, grazie al progetto in corso, almeno i registri e separare gli archivi aggregati dall\u2019archivio comunale.<\/p>\n\n\n\n
Il database concerne per ora, dunque, solo queste parti.<\/p>\n\n\n\n
La documentazione \u00e8 collocata su scaffali metallici aperti, nel locale archivio di un edificio comunale, sopra alla Polizia municipale.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019inventario<\/em> \u00e8 consultabile on line cliccando sul pulsante:<\/p>\n\n\n\n